top of page

martina bianchi

Diplomata insegnante modern jazz Fondazione IDA (International Dance Association) e ballerina per la compagnia di danza LPP Project di Katia Tubini dal 2011.

Il percorso di studi inizia...

...nel 2006 , fino ad oggi specializzandosi in danza classica, moderna e contemporanea presso la scuola "LES PETITS PAS" di Verona diretta dall'insegnante e coreografa Katia Tubini.

​

Nel giugno 2014: esperienza di insegnamento durante il camping estivo presso la scuola ‘’LES PETITS PAS’’.

​

Nel settembre 2015 fino a giugno 2016: partecipazione al progetto di psicomotricità (PMC) dedicato alle classi elementari dell’istituto Aleardo Aleardi di Verona.

​

Ottobre 2015 fino ad aprile 2016: frequentazione corso per insegnanti modern jazz organizzato dall’associazione IDA (international dance associetion) di Milano.

Nell'aprile del 2016, conseguimento diploma per insegnante modern jazz e iscrizione all'Albo insegnanti.

martina_bianchi 2.jpg

Curriculum
professionale

  • Dal 2006 al 2009: Concorso DREAM ON in Verona (2° classificate nell’anno 2008)

  • Settembre 2010: Concorso coreografico ‘’DANZ’è’’ durante il festival Oriente Occidente in Rovereto

  • Ottobre 2010: spettacolo “Danza è vita” presso Teatro Camploy di Verona

  • Marzo 2011: laboratorio coreografico con M. Astolfo, Direttore artistico Spellbound Dance Company

  • Aprile 2011: spettacolo “La mia Frida” presso Teatro Cuminetti in Trento

  • Novembre 2011: spettacolo “…è permesso?” all’interno dell’evento “La salute nel movimento” in Verona

  • Novembre 2011: Concorso “International choreographyc competition” presso EXPO (MI)

  • Maggio 2012: debutto dello spettacolo “NUDA UNICA TERRA” presso il Teatro alle Stimmate di Verona

  • Settembre 2012: ammissione al concorso corografico internazionale ‘’DANZ’è’’ all’interno del festival di danza ‘’OrienteOccidente’’ presso il teatro della Cartiera di Rovereto

  • Dicembre 2012: ‘’Lo Schiaccianoci: un racconto del classico al Jazz’’ in collaborazione con la Big Band Sinfonica presso il teatro Camploy di Verona

  • Gennaio 2013: performance ‘’Nuda Unica Terra’’ presso D.a.f (Dance Art Faculty), Roma

  • Marzo 2013: spettacolo ‘’Nuda Unica Terra’’ in collaborazione con l’Assessorato alle pari opportunità di Verona e il Centro antiviolenza P.e.t.r.a. presso l’Auditorium del palazzo della Gran Guardia

  • Dicembre 2013: laboratorio coreografico con Pietro Pireddu, fondatore e coreografo della compagnia Maktubnoir

  • Febbraio-Marzo 2014: residenza presso CID (Centro Internazionale Danza) in Rovereto con Vortice.

  • Marzo 2014: presentazione dello spettacolo ‘’Vortice’’ presso CID in Rovereto

  • Aprile 2014: debutto dello spettacolo ‘’Vortice’’ presso il teatro Camploy di Verona

  • Giugno 2014: partecipazione al concorso ‘’DANZA sì’’ in Modena

  • Luglio 2014: partecipazione alla vetrina coreografica ‘’Sguardi’’ in Vicenza

  • Agosto 2014: performance per l’apertura del festival ‘’DANZ’è’’ presso la libreria ‘’Feltrinelli’’ di Verona

  • Ottobre 2014: esibizione all’interno del concorso ‘’DANZA sì’’ in Roma

  • Dicembre 2014: estratto dello spettacolo Vortice presso Santa Maria in Chiavica in Verona

  • Febbraio 2015: partecipazione rassegna di danza presso il teatro Ristori in Verona

  • Luglio 2015: selezione per la partecipazione allo spettacolo ‘’Roommates’’ di K. Tubini e M. Spiazzi

  • Agosto 2015: presentazione di un estratto dello spettacolo ‘’Roommtes’’ presso il festival interazionale ‘’Floating Castle’’ presso il castello di Sneznik a Kozarise in Slovenia

  • Settembre 2015: inizio collaborazione con l’istituto Aleardo Aleardi di Verona con il progetto di psicomotricità (PMC) dedicato alle classi elementari

  • Ottobre 2015: inizio studi presso l’associazione IDA (international dance association) di Milano

  • Novembre 2015: debutto spettacolo ‘’Roommates’’ di K. Tubini e M. Spiazzi presso il teatro Camploy in Verona

  • Marzo 2016: collaborazione con il corso teatrale dell’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore M.O.L Dal Cero di San Bonifacio per la parte coreografica

Martina Bianchi danza contemporanea classica moderna
bottom of page